Il romanzo Campari si lascia leggere con facilità, attraverso la semplice descrizione dei prodotti che dalla seconda metà dell’Ottocento fino ai giorni nostri ne hanno segnato la storia: il Cordial, il Bitter e successivamente il Campari Soda (formato da Bitter e Soda) si presentano come nuovi alcolici nella tradizione italiana fatta di grappe e vini,... Continue Reading →
Branding e rebranding
Il branding e il packaging hanno un loro ciclo di vita: vanno riesaminati e trasformati per dare un nuovo impulso ai tratti distintivi del brand.Se il target si mostra meno interessato ai messaggi di marca, di solito è tempo di effettuare un rebranding del prodotto o della linea, adottando un approccio differente da quello assunto... Continue Reading →
I colori nel Packaging
From Pinterest (https://www.pinterest.it/pin/514114113686255212/) Il colore influenza le scelte dei consumatori molto più di quanto si possa pensare. È stato dimostrato che il colore pesa per l’85% sulle motivazioni che spingono i consumatori all’acquisto. È possibile sfruttare la giusta associazione tra colori ed emozioni a vantaggio delle vendite. Il verde viene associato a calma e rilassatezza,... Continue Reading →
Storia
Nella storia della civiltà una qualche forma di packaging è sempre stata utilizzata per contenere e proteggere i prodotti, proprio come facciamo noi l’inverno indossando il cappotto, della giusta misura, per proteggerci dal freddo e dalle intemperie.A seguito di un notevole sviluppo degli ultimi duecento anni in ambito industriale, oggi, soprattutto in risposta alla domanda... Continue Reading →
Cos’è il packaging?
packaging [der. di (to) package «impacchettare, imballare»].Nel linguaggio commerciale, si intende il complesso delle modalità di imballaggio, confezione e presentazione dei prodotti da offrire al pubblico, dal punto di vista degli effetti che tali operazioni e procedure possono avere sul successo della vendita del prodotto.[da Vocabolario online- Treccani] Comunemente tradotto con il termine maschile e... Continue Reading →